236 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTILUPOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 197

La Banda Casaroli - Omicron - Queimada - Tre film da vedere e quegli anni '60 coi controcazzi

Renato Salvatori e Tre Gioielli da ripescare

La differenza. Imbecillità green e psicopolitica nel 2025

Pesi e misure andrebbero rideterminati. Nuovi significati

La doppia vita di Veronica - Nell'angolo più oscuro

La figa accende il cervello delle donne

E Lanthimos entra nella loggia

La grammatica del cinema negli occhi di Milla Jovovich e Ornella Muti (Digressioni e curiosità)

In due Atti. Impariamo a leggere il cinema estrapolando le peculiarità da pellicole diverse e distanti tra loro il cui comune denominatore, però, rimane -sempre e comunque- l'equilibrio in rapporto al montaggio risolto nella sublimazione dei significati. Atto primo. «Giovanna d'Arco» gli aspetti emotivi nel montaggio di Luc Besson. Riflessioni sulla storia e contro-storia. Atto secondo. «Senza Parole» di Dino Risi. Una lezione per chi volesse avere il riferimento del cortometraggio.

La Passione di Giovanna d'Arco - Recensione per il capolavoro di Carl T. Dreyer

La piscina - 1969 Romy Schneider, Alain Delon e un film da rivedere

Regia di Jacques Deray Con Jane Birkin e Maurice Ronet

La ragazza del peccato - Bardot VS Monroe. Sensualità ed eros nelle dive per antonomasia.

Sfruttando la pellicola di questo capolavoro francese, si prende spunto per parlare dell'eros che vive nella bellezza femminile e di due miti che si sfidano senza volerlo. In un parallelo, accosteremo al mito della Bardot quello della Monroe, fino a scoprire quali oceani -letterali e metaforici- dividono e fondono due leggende senza tempo.
AVVISO: Per chi non avesse visto il film, non si rivelano dettagli della trama che potrebbero rovinare una prima visione, anche perché questa non è una recensione vera e propria, ma un discorso sulla ... continua

La recensione e la selezione naturale

Questo video nasce a seguito di specifiche controversie, in occasione delle mie recensioni su «Longlegs» e «The substance» , ma NON si parlerà affatto di questi due film, bensì: è solo un pretesto; per dare dei chiarimenti sull'etica di questo Canale. Quindi, partendo dagli inglesismi, passando per i No-Spoiler, a delle Note di servizio per il Canale, fino a un Cinema che celebra idioti e troie di regime, fino al gioco delle obiezioni, quelle un tanto al chilo.

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucragna

Z-283 Per gli animali dalle orecchie più piccole